IDRANTE SOPRASUOLO CON 2 SBOCCHI MONOTUBO A NORMA UNI 14384 CON COLONNA IN ACCIAIO
Dotato di scarico automatico antigelo; sbocchi filettati maschio UNI 810 in ottone EN 1982 e con tappi in ottone EN 1982. Attacco flangiato forato PN 16. Verniciatura in rosso RAL 3000. Disponibile con sbocchi e DN in base alle vostre esigenze.
SPECIFICHE PER IDRANTI MONOTUBO L’idrante soprasuolo Monotubo è caratterizzato dalla colonna montante in acciaio zincato a caldo. La parte superiore, in cui sono ricavate le uscite, e la scatola valvola su cui è presente la flangia di attacco, sono ottenute da fusione in ghisa EN-GJL-250 secondo EN 1503-3. All’interno della scatola valvola vi è il dispositivo di tenuta dell’idrante e lo scarico automatico; entrambe le sedi sono realizzate in ottone in modo da garantire una lunga durata del sistema. L’organo di manovra è anch’esso realizzato in ottone per prevernirne l’usura. Tutti gli organi interni sono progettati in modo da poter essere sostituiti con semplici operazioni e senza la necessità di eseguire lavori di scavo. Le bocche di uscita sono fabbricate secondo la norma UNI 810. A richiesta si possono fornire attacchi secondo normative estere. La flangia di base è forata e dimensionata a tabella UNI EN 1092-2 PN 16. La verniciatura è realizzata in smalto sintetico tinta RAL 3000 per esterni. Il volantino rotante superiore è dotato di pentagono per l’utilizzo della chiave unifi cata. L’idrante è conforme alla normativa UNI EN 14384 e alla relativa appendice nazionale italiana. Ogni idrante è testato in pressione prima della vendita per garantire la massima qualità del prodotto.
Tutti gli idranti devono essere corredati dalla cassetta corredo idrante. Ogni cassetta corredo idrante deve essere così composta: - cassetta in lamiera - lastra infrangibile - lancia a tre effetti - sella salvamanichetta - manichetta certifi cata - chiave di manovra per idranti